Recensione Rasoio Elettrico AquaTouch AT770/20 Wet & Dry
In questo articolo andremo a recensire il ‘Philips AT770/20 AquaTouch’, un rasoio elettrico in fascia di prezzo bassa, ideale per barbe morbide, da radere anche sotto la doccia grazie alla caratteristica Wet & Dry che può già risaltare all’occhio dal titolo del modello.
L’obbiettivo dell’articolo, pertanto, è quello di valutare il rasoio della Philips sotto diversi punti di vista: capire la qualità della struttura fisica e il kit accessori in dotazione, le funzioni di rasatura per capire per quale tipo di barba sia più adatto e valutare, infine, il rapporto qualità/prezzo.
- Tecnologia Aquatec Wet&Dry:...
- Lame ComfortCut: con bordi...
- Testina con movimento Flex &...
Recensione Philips AquaTouch AT770/20
Contenuto della confezione
Il rasoio elettrico Philips AT770/20 è un modello classico che presenta testine rotanti.
Il design è di quelli più classici, che la Philips ormai lascia inalterato per i suoi prodotti di fascia bassa, dato che per quelli di fascia superiore la nuova politica è quella di avere un aspetto più minuto e testine intercambiabili.
Il modello che stiamo esaminando, al contrario dei suoi coeatanei più pregiati, ha un corpo solido costituito da un pezzo unico, che riesce a conservare un’impugnatura abbastanza gradevole e presenta un rivestimento in gomma, utile alla rasatura sotto acqua corrente, che come già anticipato nell’introduzione è il punto forte di questo prodotto.
Il kit accessori è quello dei prodotti più economici: non presenta né una custodia rigida né una base igienizzante, ma ciò a causa del costo così contenuto.
Caratteristiche del prodotto
Il prodotto vanta di buone caratteristiche che riguardano soprattutto le funzioni.
In particolar modo, troviamo ottima la funzione Wet & Dry che distingue il modello Philips AquaTouch AT770/20 da tanti altri competitors, e permette di utilizzare il prodotto direttamente sotto la doccia, di pulirlo velocemente e soprattutto di radersi con schiuma o gel da barba: una caratteristica ideale soprattutto per coloro che hanno una barba morbida e una pelle delicata.
La struttura è solida ed è confortevole da maneggiare, anche grazie al sistema anti-scivolo.
Particolare attenzione va data alla batteria, che rappresenta uno dei fattori principali di un prodotto elettrico.
La ricarica completa richiede circa 8 ore, che probabilmente sono tante per un prodotto che non può essere utilizzato attraverso un cavo. L’autonomia supera di poco i 40 minuti e presenta un led che indica quando la batteria sta per scaricarsi.
Il marchio Philips afferma che si possono fare almeno 14 rasature: ciò dipende però dall’esperienza dell’utilizzatore e dal tipo di barba.
Opinioni Philips AT770/20
Rapporto qualità prezzo, pregi e difetti.
Il rasoio Philips AT770/20 non è il primo della classe, ma è pur sempre un prodotto umile che cerca di competere con i rasoi più economici, puntando gran parte delle forze sulla funzionalità Wet & Dry, che lo rende totalmente impermeabile, e di conseguenza utilizzabile sotto la doccia.
- Tecnologia Aquatec Wet&Dry:...
- Lame ComfortCut: con bordi...
- Testina con movimento Flex &...
Non è un rasoio molto efficace con le barbe più dure e lunghe, ma per un pelo più morbido e semplice.
L’autonomia è nella media e la ricarica molto lunga rappresenta un punto debole per questo modello, ma trovandoci in una fascia di prezzo abbastanza economica, non si può chiedere molto di più.
Tu cosa ne pensi? Conosci già questo rasoio? Vuoi dire la tua? Lascia un commento qui sotto, la tua recensione, oppure se quest’articolo ti è stato utile ricorda di condividerlo su facebook per supportare le nostre recensioni!