Recensione Rasoio Elettrico Philips QP6520/30 OneBlade Pro
Il Philips OneBlade è un rasoio introdotto recentemente nel mercato che ha registrato un boom di vendite elevatissimo in tutto il mondo, tutto ciò grazie alle sue caratteristiche innovative e probabilmente in parte anche al particolare design che salta subito all’occhio.
- L'esclusiva tecnologia...
- Sistema di doppia protezione:...
- Wet&Dry: su pelle asciutta o...
Recensione Philips QP6520/30 OneBlade Pro
Si tratta di un prodotto multifunzione che fa sia da regolabarba, rasoio e, in una delle recenti versioni, anche da trimmer per il corpo.
Questo è sicuramente un’ingegnoso meccanismo che permette di risparmiare grosse somme andando a combinare tutte le funzionalità in un unico prodotto piuttosto che acquistarne 3 differenti.
In questo articolo andremo però a trattare più nel dettaglio un’altra versione di questo rasoio, ovvero il modello Philips OneBlade Pro QP6520/30 dal costo più elevato e che differisce dal modello normale per un miglior design che gli dona un aspetto molto pìu professionale.
È inoltre dotato di alcune caratteristiche extra che possono agevolare ancora di più l’esperienza di rasatura.
Contenuto della confezione
All’apertura della confezione si presenta:
- il rasoio OneBlade,
- 1 testina,
- 1 pettine regolabile a 14 lunghezze (da 0.4 a 10 millimetri)
- 1 base di ricarica.
Possiamo subito notare che ciò che differenza il Oneblade Pro dalla sua normale versione, è che al posto dei diversi pettini per la regolazione della barba ne troviamo uno solo più grande che può essere regolato tramite una rotellina e che permette di selezionare tra ben 12 o 14 diverse lunghezze a seconda del modello.
In dotazione al rasoio viene conferita anche una comoda custodia da viaggio che può essere utilizzata per proteggere il prodotto.
Caratteristiche del prodotto
Il punto di forza di Philips One Blade Pro è senza dubbio la batteria migliorata, realizzata con tecnologia Li-Ion; l’autonomia può difatti arrivare fino a 90 minuti, a differenza di altri modelli Philips, mentre il tempo di ricarica è pari a poco pìu di un’ora.
Questo rasoio è dotato di un pettine di precisione regolabile che, come abbiamo già anticipato, può essere applicato con un click, senza neanche estrarre la parte superiore, in quanto la regolazione richiede solo la rotazione del quadrante.
Le caratteristiche specifiche di questo modello sono:
- la batteria di durata di 90 minuti;
- il pettine con 14 lunghezze da 0,4 a 10 mm;
- il display digitale a LED che mostra in modo preciso il tempo residuo di carica;
- il blocco da viaggio, che è utilizzato in modo tale da evitare l’accensione del Oneblade Pro quando lo riponiamo nella valigia;
- la base di ricarica;
- la custodia da viaggio;
Opinioni e rapporto qualità prezzo
Definire il Philips OneBlade QP6520/30 come un semplice regolabarba è a dir poco riduttivo: questo apparecchio può infatti svolgere molteplici funzioni, dal radere completamente la barba a regolarla e definirla in modo pulito.
Il taglio risulta omogeneo e fluido, sempre rispettando che la lunghezza massima a cui è possibile attingere non vada oltre i 10 mm.
Molto apprezzabile la funzione Wet & Dry, che permette sia di pulire velocemente il prodotto che di utilizzarlo sotto la doccia o con la schiuma da barba.
- L'esclusiva tecnologia...
- Sistema di doppia protezione:...
- Wet&Dry: su pelle asciutta o...
Il Philips OneBlade QP6520/30 non è lo strumento ideale per chi una una barba molto dura e folta, ma si rivela un rasoio molto delicato sulle zone più sensibili, come il collo, e vanta di un prezzo davvero interessante.
Tu cosa ne pensi? Vuoi dire la tua? Lascia il tuo commento/recensione qui sotto oppure condividi quest’articolo sui social se ti è stato utile per supportare questo sito, è molto importante!